Cos'è la Salkantay Route e perché è così speciale? Il Cammino Salkantay è uno dei percorsi di trekking più spettacolari al mondo, un'alternativa perfetta al classico Cammino Inca per raggiungere Machu Picchu. Questo trekking non è solo una sfida fisica, ma anche un'esperienza profondamente trasformativa: si passa dai maestosi ghiacciai dei Monti Salkantay alle fitte foreste tropicali di Cusco, il tutto in pochi giorni e a piedi. A differenza del Cammino Inca, che richiede permessi limitati e spesso viene prenotato con mesi di anticipo, il Salkantay Trek è molto più accessibile dal punto di vista logistico. Non sono necessari permessi particolari e puoi organizzarti in autonomia o rivolgendoti ad agenzie specializzate. Naturalmente non è una passeggiata. Si tratta di un percorso impegnativo, con passi a più di 4.600 metri sul livello del mare, terreno variegato e improvvisi cambiamenti climatici. È anche considerata una delle “25 migliori escursioni al mondo” secondo la rivista National Geographic Adventure Travel Magazine . E non c'è da stupirsi. Unisce viste spettacolari, paesaggi variegati, la vivace cultura andina e, per concludere in bellezza, l'arrivo al Machu Picchu, una delle sette meraviglie del mondo moderno. In breve, la Salkantay Route è l'ideale per i viaggiatori dallo spirito avventuroso. Per chi cerca qualcosa di più di una semplice passeggiata turistica. È un'esperienza che connette il corpo con la natura e la mente con la storia ancestrale delle Ande peruviane. Quanti giorni dura e qual è l'itinerario? La versione più comune del Salkantay Trek dura 5 giorni e 4 notti, anche se esistono varianti più brevi o più lunghe. Questo itinerario è stato attentamente studiato per facilitare l'acclimatamento e consentire la naturale progressione del paesaggio, dalle vette andine alle pianure della foresta pluviale amazzonica. Giorno 1: Cusco – Mollepata – Soraypampa Partenza molto presto da Cusco. Il primo accampamento
Cos’è la Salkantay Route e perché è così speciale? Il