La cattedrale di Cusco è uno dei monumenti più imponenti del Perù. Situata nell'emblematica Plaza de Armas, questa maestosa struttura non è solo un simbolo del passato coloniale, ma anche un riflesso della fusione culturale tra il mondo Inca e quello spagnolo. Migliaia di visitatori vengono ogni anno per ammirarne l'architettura, esplorarne gli interni e conoscerne la storia. Tuttavia, oltre a essere una meta storica, la Cattedrale può essere parte di un'esperienza più ampia a Cusco, che unisce cultura e avventura. Storia della Cattedrale di Cusco: dall'Impero Inca alla colonia spagnola Prima dell “arrivo degli spagnoli, nello stesso luogo in cui oggi sorge la cattedrale sorgeva il palazzo dell” Inca Wiracocha. Dopo la conquista, gli spagnoli iniziarono la costruzione di questo tempio nel 1559, utilizzando pietre provenienti da antiche strutture Inca, come quelle di Sacsayhuamán. I lavori durarono quasi un secolo e la sua costruzione fu diretta da diversi architetti. La cattedrale venne definitivamente consacrata nel 1668, divenendo un centro religioso di grande importanza nel Vicereame del Perù. Nella sua costruzione vennero incorporati elementi barocchi, rinascimentali e gotici, dando vita a un'opera di grande valore artistico. Architettura e arte: un tempio di influenze e contrasti L “esterno della cattedrale di Cusco è caratterizzato dall” imponente facciata in pietra scolpita, fiancheggiata da due torri. L'interno è ancora più suggestivo, con altari dorati, dipinti della scuola di Cusco e sculture religiose estremamente dettagliate. Uno dei tesori più preziosi custoditi nella Cattedrale è l'immagine del Signore dei Terremoti, santo patrono di Cusco, la cui devozione si intensificò dopo il terremoto del 1650. Degni di nota sono anche l'altare maggiore, in argento massiccio, e la sagrestia, che ospita una notevole collezione di dipinti a olio di Marcos Zapata. Un elemento che sorprende i visitatori è il dipinto dell'Ultima Cena di Marcos Zapata, che raffigura
La cattedrale di Cusco è uno dei monumenti più imponenti