Villa de Cayma, Arequipa - Perù Conosciuto come "il balcone di Arequipa", questo quartiere si trova a meno di mezz'ora a nord della città, da dove si possono godere magnifiche viste e praticare vari sport. In un ambiente di straordinaria bellezza naturale su entrambe le sponde del fiume Chili, Cayma ha una storia millenaria che risale all'epoca in cui antichi villaggi di cacciatori si stabilirono in questa zona, dove trovarono una fauna, un clima e una vegetazione favorevoli alla vita. Grazie alla presenza di antichi abitanti pre-Inca nella zona, oggi è possibile vedere alcune costruzioni di cui esistono ancora dei resti, come terrazze di coltivazione ed edifici che venivano utilizzati per le cerimonie religiose. Cayma deve il suo nome alla combinazione delle parole quechua "kay" e "manta". Il primo significa "qui" e il secondo è una parola usata per indicare una direzione, quindi la sua etimologia potrebbe essere tradotta come "verso qui". Cosa vedere e fare nel villaggio di Cayma? Godetevi le splendide viste di Arequipa. Il Mirador San Juan de Dios è uno dei punti principali da cui si possono ammirare i paesaggi della "Città Bianca" e dei suoi vulcani. Visita al Templo San Miguel Arcángel. È stato costruito nel 1730. Spiccano la facciata meticcia della sua costruzione e la grande collezione di opere della scuola pittorica di Cusco che si trova al suo interno. Passeggiata nella Plaza de Armas di Cayma. Questa bella piazza in stile coloniale ha cinque ingressi con archi scolpiti in ognuno di essi. Al centro si trova il busto di Juan Domingo Zamácola y Jáuregui, considerato il protettore di Cayma. Praticare sport d'avventura. Il distretto offre una vasta gamma di sport all'aria aperta, tra cui trekking, canoa e kayak sul fiume Chili e arrampicata su roccia. Visita alla chiesa del Señor de la Caña.
Villa de Cayma, Arequipa – Perù Conosciuto come “il balcone