Urubamba è molto più di una città di transito tra Cusco e Machu Picchu. Questa destinazione, situata nel cuore della Valle Sacra degli Incas, è un epicentro di storia viva, natura mozzafiato ed esperienze che risvegliano tutti i sensi. Chi la conosce capisce subito perché è diventata uno dei luoghi più affascinanti del Perù meridionale. Situata a 2.871 metri sopra il livello del mare, Urubamba offre un clima temperato, paesaggi da cartolina e un ambiente perfetto sia per il relax che per l'avventura. Questa città coniuga il patrimonio andino con un'energia contemporanea che affascina viaggiatori di ogni tipo: dai backpacker agli esploratori estremi, passando per coloro che cercano di riconnettersi con la spiritualità o la natura. Dove si trova Urubamba e come arrivarci da Cusco? Urubamba si trova a circa 70 chilometri a nord-ovest di Cusco, nel cuore della Valle Sacra degli Inca. Arrivarci è facile e veloce: con un mezzo privato o in taxi il viaggio dura da 1 ora a 30 minuti. È anche possibile prendere i mezzi pubblici dal terminal degli autobus di Cusco o addirittura prendere il treno turistico dalla stazione di Poroy o Ollantaytambo, a seconda del proprio programma di viaggio. La strada per Urubamba è un'esperienza unica: montagne scolpite dal tempo, campi di mais che si estendono per chilometri e piccole comunità andine che conservano le loro tradizioni. Questo tour ti farà scoprire gradualmente la ricchezza della Valle Sacra. Inoltre, Urubamba è in una posizione strategica per collegarsi ad altri punti chiave del circuito turistico come Ollantaytambo, Maras, Moray, Pisac e, naturalmente, Machu Picchu. Uno sguardo alla storia e alla cultura viva di Urubamba Sebbene il suo passato sia spesso trascurato, Urubamba ha una storia profonda legata allo sviluppo dell'Impero Inca. Era una zona agricola fondamentale, grazie ai suoi terreni fertili e alla vicinanza
Urubamba è molto più di una città di transito tra