Valle Sacra degli Incas - Cusco La Valle Sacra degli Incas è una delle destinazioni più importanti del Sud America. Qui si trovano bellissimi villaggi tradizionali che si sono insediati fin dall'epoca coloniale, come la comunità di Maras. Qui gli Inca costruirono antiche cittadelle come Pisac, Ollantaytambo e Chinchero. Sui terrazzamenti, come il Moray, si coltivava anche un'ampia varietà di colture agricole. Oggi, tutti questi luoghi sono attrazioni turistiche molto interessanti per i visitatori, prima o dopo la visita a Machu Picchu. Com'è la Valle Sacra degli Incas? Questa valle era un'area sacra per gli Inca, poiché comprendeva un territorio esteso e molto produttivo per l'agricoltura. I principali prodotti coltivati dagli Inca erano: mais, patata, olluco, quinoa e la foglia di coca, considerata una pianta molto gradevole.. Oggi l'agricoltura è ancora una delle attività principali degli abitanti della valle. Grazie alla vasta attività agricola della valle, gli Inca decisero di costruirvi i loro principali templi e città. I centri urbani più importanti erano Pisac, Yucay, Chinchero e Ollantaytambo. Ancora più in là nella giungla, l'imperatore Pachacutec fece costruire una splendida cittadella che fungeva da luogo di riposo e da confine con i villaggi della giungla: Machu Picchu. Il fiume Vilcanota attraversa tutti i principali villaggi della valle. Gli Inca credevano che questo fiume fosse la rappresentazione terrena della Via Lattea. Le montagne Salkantay e Veronica (considerate divinità dagli Inca) coronano questo splendido paesaggio. Ancora oggi, il fiume, le montagne e la terra sono considerati sacri dalla popolazione di Cusco che abita queste terre. Molti turisti vengono nella Valle Sacra per conoscerne la storia e la bellezza. Storia della Valle Sacra degli Incas La Valle Sacra era abitata da piccole comunità andine fino alla conquista Inca (principalmente sotto il dominio dell'imperatore Pachacutec dal 1438 al 1471). Iniziò quindi un periodo di
Valle Sacra degli Incas – Cusco La Valle Sacra degli